domenica, Maggio 22, 2022

Ti aiutiamo online ad ottenere il tuo finanziamento

  • Home
  • Chi Siamo
  • Finanza Agevolata
    • Guida alla finanza agevolata
    • Bandi Imprese Nuove
      • NIDI – Nuove Iniziative D’Impresa
      • Nuove Imprese a Tasso Zero
      • Nuovo Smart&Start
    • Bandi Imprese Operative
      • Microcredito/Microprestito
      • Titolo II – capo III Aiuti agli investimenti delle piccole e medie imprese
      • Titolo II Turismo – Capo VI
    • Faq
  • News
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’efficientamento energetico nelle imprese

efficienza energetica2Sono stati stanziati 120 milioni di euro per le imprese che investono in efficientamento energetico. La Misura Efficienza Energetica 2015 prevede le due seguenti forme alternative di  agevolazioni:

  • Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili per i soli programmi di importo inferiore o uguale a euro 400.000.
  • Finanziamento agevolato senza interessi per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive pari al 75 per cento.

Più in particolare i programmi d’investimento finanziabili devono prevedere spese non inferiori a €.30.000 e conseguire la realizzazione di interventi funzionali alla riduzione nominale dei consumi di energia primaria all’interno di un’unità produttiva esistente.

Nello specifico le tipologie di intervento che possono essere finanziate sono:

  • isolamento termico degli edifici al cui interno sono svolte le attività economiche (es. rivestimenti, pavimentazioni, infissi, isolanti, materiali per l’eco-edilizia, coibentazioni compatibili con i processi produttivi);
  • razionalizzazione, efficientamento e/o sostituzione dei sistemi di riscaldamento, condizionamento, alimentazione elettrica ed illuminazione, anche se impiegati nei cicli di lavorazione funzionali alla riduzione dei consumi energetici (es. building automation, motori a basso consumo, rifasamento elettrico dei motori, installazione di inverter, sistemi per la gestione ed il monitoraggio dei consumi energetici);
  • installazione di impianti ed attrezzature funzionali al contenimento dei consumi energetici nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi;
  • installazione, per sola finalità di autoconsumo, di impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia termica ed elettrica all’interno dell’unità produttiva oggetto del programma d’investimento.

Sono ammissibili le spese che riguardano l’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali che rientrano nelle seguenti categorie:

  • Opere murarie (max 40% dell’investimento complessivo ammesso);
  • Acquisto ed installazione di impianti, macchinari ed attrezzature (nuovi);
  • Acquisto di prodotti software funzionali al monitoraggio dei consumi energetici (per le grandi imprese ammesso solo il 50% della spesa sostenuta);
  • Servizi di consulenza funzionali alla definizione di diagnosi energetiche e/o alla progettazione esecutiva, alla direzione dei lavori, al collaudo degli interventi da realizzare ed ai relativi oneri di sicurezza, nonché alla progettazione ed implementazione di sistemi di gestione energetica.

Previous Post

Incentivi per l'insediamento di giovani agricoltori

Next Post

Fondo perduto per investimenti in strutture socio sanitarie

Next Post
Fondo perduto per investimenti in strutture socio sanitarie

Fondo perduto per investimenti in strutture socio sanitarie

Iscriviti alla newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti per richiedere finanziamenti agevolati per la tua impresa.

Scarica la Guida per Evitare i 5 Errori che possono Costarti Tempo e Soldi e che la maggior parte degli aspiranti imprenditori commette prima di richiedere un Finanziamento.

guida finanziamenti
Voglio la Guida
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Finanza Agevolata
    • Guida alla finanza agevolata
    • Bandi Imprese Nuove
      • NIDI – Nuove Iniziative D’Impresa
      • Nuove Imprese a Tasso Zero
      • Nuovo Smart&Start
    • Bandi Imprese Operative
      • Microcredito/Microprestito
      • Titolo II – capo III Aiuti agli investimenti delle piccole e medie imprese
      • Titolo II Turismo – Capo VI
    • Faq
  • News

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.