Nuovo Smart&Start

BENEFICIARI
Possono beneficiare della presente misura i seguenti soggetti:

  • Start-up Innovative di piccola dimensione;
  • Gruppo di persone fisiche che intendono costituire una Start-up Innovativa.

Per Start-up Innovative si intendono le imprese iscritti nella apposita sezione del Registro delle Imprese.

INIZIATIVE AGEVOLABILI
Produzione di beni ed erogazione di servizi che:

  • Si caratterizzano per il loro contenuto tecnologico ed innovativo;
  • Si qualificano come prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale;
  • Si basano sulla valorizzazione dei risultati delle ricerche pubblica e privata;

SCADENZA
La presentazione delle domande è a sportello (non c’è scadenza)

ENTITÀ DEL FINANZIAMENTO
I progetti di business devono prevedere programmi di spesa di importo compreso tra €.100.000 e €.1.500.000 per acquisto di beni di investimento e servizi necessari alla gestione.

In particolare le agevolazioni finanziarie consistono in un:

  • Mutuo senza interessi, il cui valore può arrivare fino al 80% delle spese ammissibili;
  • Contributo a fondo perduto del 20% sull’intero mutuo agevolato per le Start-up Innovative localizzate in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel territorio del Cratere Sismico Aquilano

SPESE AMMISSIBILI

  • per l’investimento
    • Impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici, nuovi di fabbrica, funzionali alla realizzazione del progetto;
    • Componenti hardware e software funzionali al progetto;
    • Brevetti e licenze;
    • Certificazioni, know-how e conoscenze tecniche, anche non brevettate, purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
    • Progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttivi, consulenze specialistiche tecnologiche funzionali al progetto di investimento.
  • per la gestione
    • Interessi sui finanziamenti esterni concessi all’impresa;
    • Quote di ammortamento di impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici, qualora per i medesimi beni non sia stata richiesta l’agevolazione delle spese per l’investimento;
    • Canoni di leasing ovvero; spese di affitto relativi agli impianti, macchinari e attrezzature;
    • Costi salari relativi al personale dipendente, nonché costi relativi a collaboratori a qualsiasi titolo aventi i requisiti indicati all’art.25, comma 2, lettera h), numero 2) del Decreto –Legge n.179/2012;
    • Licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà industriale;
    • Licenze relative all’utilizzo di software;
    • Servizi di incubazione e di accelerazione di impresa

Per sapere se il tuo progetto è finanziabile, fissa ora un’appuntamento di orientamento gratuito

[button_2 align=”center” href=”http://www.finanziamentipuglia.com/fissa-un-incontro-di-orientamento-gratuito/”]Richiedi un incontro di orientamento gratuito [/button_2]