Tutti quei giovani che vogliono beneficiare di incentivi statali per l’insediamento in #agricoltura possono fruire di un conto interessi a #fondo perduto fino la somma massima di €. 70.000 per l’acquisizione di un fondo agricolo.
Tale incentivo è detto Primo Insediamento ed è concesso nel quadro di un operazione di leasing, finalizzata all’acquisizione di un’azienda agricola per mezzo di un atto di vendita con patto di riservato dominio con la quale l’acquisizione del diritto di proprietà è subordinata al pagamento ad ISMEA (ente pubblico, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) dell’intero prezzo pattuito dalle parti.
Il giovane potrà insediarsi non solo come ditta individuale, ma anche come socio di una società agricola esistente o di nuova costituzione, a patto che sia amministratore, detenga il poter decisionale e si assuma la responsabilità giuridica e fiscale della gestione aziendale.
Il giovane per presentare domanda dovrà avere un età tra i 18 e i 40 anni, dovrà acquisire terreni per un importo non inferiore a €. 200.000 e non superiore a €. 2.000.000, e dovrà dimostrare attraverso una sorta di business plan, in particolare un Piano di Miglioramento Aziendale, tutte le migliorie apportate all’impresa in termini di processo e di prodotto, gli investimenti necessari e la sostenibilità economico finanziaria dell’azienda agricola.