giovedì, Agosto 18, 2022

Ti aiutiamo online ad ottenere il tuo finanziamento

  • Home
  • Chi Siamo
  • Finanza Agevolata
    • Guida alla finanza agevolata
    • Bandi Imprese Nuove
      • NIDI – Nuove Iniziative D’Impresa
      • Nuove Imprese a Tasso Zero
      • Nuovo Smart&Start
    • Bandi Imprese Operative
      • Microcredito/Microprestito
      • Titolo II – capo III Aiuti agli investimenti delle piccole e medie imprese
      • Titolo II Turismo – Capo VI
    • Faq
  • News
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Bando Cosme: incentivi per la competitività del settore turistico

turismo italiaCOSME è il PROGRAMMA per la COMPETITIVITA’ di IMPRESE e PMI per il Periodo 2014-2020.

Il Bando COSME – Agevolare Flussi Turistici in Media e Bassa Stagione per Anziani e Giovani –  mira a rafforzare la Competitività del Turismo Europeo, incoraggiando l’estensione della stagione turistica e incrementando la Mobilità interna di anziani e giovani.

I beneficiari sono quindi, Organizzazioni (pubbliche e private) dotate di personalità giuridica e attive nel settore del turismo e negli altri settori toccati dal bando, quali:

  • Autorità pubbliche (nazionali, regionali o locali) e loro associazioni a livello europeo, internazionale, nazionale, regionale e locale;
  • Organizzazioni internazionali;
  • Università;
  • Istituti d’istruzione;
  • Centri di Ricerca;
    – Organizzazioni che si occupano di gestione delle destinazioni e loro associazioni;
  • Agenzie di viaggio e tour operator (e loro associazioni);
  • Organizzazioni senza fini di lucro (pubbliche o private), ONG, organizzazioni della società civile, fondazioni, think tank, associazioni ombrello, reti/federazioni di enti pubblici/privati la cui attività principale ricada nei campi del turismo e delle politiche per giovani o anziani o in altri campi strettamente collegati ai temi del bando;
  • Camere di Commercio, industrie e artigianato o similari e loro associazioni;
  • PMI che operano nel settore turistico, ovvero principalmente nei seguenti campi: sistemazioni turistiche, informazioni turistiche, prenotazioni, catering, attrazioni, tempo libero (attività ricreative, culturali, sportive), trasporti turistici, ecc ;

Il bando è suddiviso in due Assi:
Asse A – ANZIANI, finanzierà azioni volte a sviluppare prodotti turistici transnazionali per anziani;
Asse B – GIOVANI, finanzierà azioni concernenti i viaggi studenteschi transfrontalieri o transnazionali verso i luoghi della memoria (ad esempio: siti della Guerra Mondiale, musei sulla rivoluzione industriale europea, musei sull’integrazione europea, ecc..) e i piani di mobilità all’interno dell’U.E. fra organizzazioni, quali associazioni di giovani, club, associazioni sportive, istituti d’istruzione, ecc.

Le iniziative agevolabili riguarderanno quindi, le seguenti attività:

  • Piattaforme di discussione, focus group,workshop ed iniziative simili;
  • Capacity building e formazione;
  • Scambi di buone prassi;
  • Networking e attività di partenariato;
  • Analisi del mercato sui giovani, indagini, analisi comparative, raccolta di prove e mappatura delle attività, studi, ecc;
  • Conferenze, seminari, attività di sensibilizzazione rilevanti per il bando;
  • Collaborazione e accordi commerciali con i fornitori di servizi turistici e altri partner necessari;
  • Modelli commerciali per i prodotti e le aree pilota;
  • Varie;

L’Entità del Finanziamento erogato è di 1.800.000 euro, così suddiviso:

  • Asse A: 1.300.000 euro
  • Asse B: 500.000 euro

Il contributo comunitario potrà coprire il 75% delle spese ammissibili per un massimo di:
220.000 euro (Asse A)
250.000 euro (Asse B)

La Scadenza per la presentazione delle domande è il 15 GENNAIO 2015 ore 17.00(orario di Bruxelles).

Previous Post

Start-up innovative e agevolazioni statali

Next Post

Nuovi incentivi per sostenere gli investimenti delle imprese operative nella regione Puglia

Next Post
Nuovi incentivi per sostenere gli investimenti delle imprese operative nella regione Puglia

Nuovi incentivi per sostenere gli investimenti delle imprese operative nella regione Puglia

Iscriviti alla newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti per richiedere finanziamenti agevolati per la tua impresa.

Scarica la Guida per Evitare i 5 Errori che possono Costarti Tempo e Soldi e che la maggior parte degli aspiranti imprenditori commette prima di richiedere un Finanziamento.

guida finanziamenti
Voglio la Guida
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Finanza Agevolata
    • Guida alla finanza agevolata
    • Bandi Imprese Nuove
      • NIDI – Nuove Iniziative D’Impresa
      • Nuove Imprese a Tasso Zero
      • Nuovo Smart&Start
    • Bandi Imprese Operative
      • Microcredito/Microprestito
      • Titolo II – capo III Aiuti agli investimenti delle piccole e medie imprese
      • Titolo II Turismo – Capo VI
    • Faq
  • News

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.