I giovani di età fino a quaranta anni della regione Puglia che vogliono insediarsi con una propria impresa nel settore agricolo possono farlo entro il 15 giugno 2015 utilizzando gli incentivi finanziari messi a disposizione dalla vecchia programmazione 2007/2013 della Regione Puglia.
L’insieme degli incentivi finanziari messi a disposizione della Regione Puglia ha come obiettivo la facilitazione dell’inserimento dei giovani in agricoltura, e si articola nelle seguenti tre misure (PACCHETTO GIOVANI):
- Misura 112 “Insediamento di giovani in agricoltura”;
- Misura 111 “Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione – azione 1 Formazione”;
- Misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”.
Più in particolare la Misura 112 ha lo scopo di favorire l’avvio dell’attività di impresa agricola mediante l’erogazione del premio di primo insediamento, La misura 111 di accompagnare il giovane nell’acquisizione di adeguate conoscenze e competenze professionali mediante la concessione di un voucher formativo e la misura 121 di cofinanziare la realizzazione di investimenti nell’azienda oggetto di insediamento.
Per primo insediamento si intende l’iscrizione per la prima volta nel Registro delle Imprese (REA) della CCIAA da parte dell’azienda agricola, inoltre in questo momento il titolare deve avere un fabbisogno complessivo annuo di lavoro non inferiore ad una (Unità lavorativa Agricola) corrispondente a 2.200 ore/anno.
In riferimento alle suddette Misure, l’entità dell’incentivo a fondo perduto di cui potrà beneficiare il giovane agricoltore anche in via cumulativa rispetto alle Misure, consisterà nei seguenti contributi:
- Misura 112
- Euro 25.000 per i giovani che si insediano nei territori definiti “Poli urbani” e “Aree rurali agricoltura intensiva specializzata;
- Euro 30.000 per i giovani che si insediano nei territori definiti “Aree rurali intermedie” e “Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo”.
- Misura 111
- Voucher formativo del valore di euro 3.000 che permetterà al giovane richiedente di partecipare ad uno specifico corso di formazione professionalizzante presente sul Catalogo regionale dell’offerta formativa.
- Misura 121
- Per le domande presentate nelle zone svantaggiate, il contributo a fondo perduto può raggiungere il 60% dell’investimento relativo agli investimenti ammissibili;
- Per le domande presentate nelle altre zone, il contributo a fondo perduto può raggiungere il 50% dell’investimento relativo agli investimenti ammissibili.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, un giovane imprenditore agricolo di nuovo insediamento, che effettua investimenti per un valore finanziario di euro 100.000 di costi considerati ammissibili, potrà ottenere a fondo perduto i seguenti contributi: €.30.000 a titolo di premio di primo insediamento, più il 60% a fondo perduto del totale investimento, ossia €.60.000, più €.3.000 a titolo di voucher formativo; in altre parole, su €.100.000 di investimenti, il giovane imprenditore riceverebbe complessivamente dalla Regione Puglia €.93.000 a fondo perduto.
Sarà possibile presentare domanda a partire dal 11 Maggio 2015, fino al 10 Giugno 2015.