giovedì, Agosto 18, 2022

Ti aiutiamo online ad ottenere il tuo finanziamento

  • Home
  • Chi Siamo
  • Finanza Agevolata
    • Guida alla finanza agevolata
    • Bandi Imprese Nuove
      • NIDI – Nuove Iniziative D’Impresa
      • Nuove Imprese a Tasso Zero
      • Nuovo Smart&Start
    • Bandi Imprese Operative
      • Microcredito/Microprestito
      • Titolo II – capo III Aiuti agli investimenti delle piccole e medie imprese
      • Titolo II Turismo – Capo VI
    • Faq
  • News
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Il subentro in agricoltura – finanziamento agevolato del 90% dell’investimento

Subentro in agricolturaBENEFICIARI
Interventi a favore dei giovani agricoltori organizzati anche in forma societaria che intendono subentrare nella conduzione di un’impresa agricola esistente.
I soggetti beneficiari sono in particolare:
– persone fisiche con età compresa tra 18 e 39 anni;
– società costituite in prevalenza (numerica e quota capitale) da giovani di età compresa tra 18 e 39 anni.

INIZIATIVE AGEVOLABILI
Progetti di sviluppo e consolidamento di iniziative nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che siano mirati:
– a ridurre i costi di produzione ;
– al miglioramento e alla  riconversione della produzione;
– al miglioramento della qualità;
– alla tutela e al  miglioramento  dell’ambiente naturale o alle condizioni di igiene e di benessere degli animali.

Anche investimenti in attività di diversificazione agricola:
– Agriturismo;
– Produzione energia;

SCADENZA
Domanda presentabile a sportello (scadenza non definita)

 ENTITÀ  DEL FINANZIAMENTO
Copertura del 90% dell’investimento totale, in particolare:
– fino al 40% a fondo perduto;
– fino al 50% a mutuo agevolato per una durata massima di 10 anni, elevabile a 15 anni per investimenti nel settore della Produzione agricola;
inoltre:
– €.25.000,00 per premio di primo insediamento

SPESE AMMISSIBILI
– Studio di fattibilità;
– Ricerche di mercato;
– Opere agronomiche e di miglioramento fondiario;
– Opere edilizie;
– Oneri per il rilascio della concessione edilizia;
– Allacciamenti, impianti, macchinari ed attrezzature;
– Servizi di progettazione;
– Beni pluriennali;
– Terreni (per gli investimenti nel settore della produzione primaria).

Previous Post

Microcredito imprese operative

Next Post

Registrazione di Marchi comunitari e internazionali - finanziamento 90% a fondo perduto

Next Post

Registrazione di Marchi comunitari e internazionali - finanziamento 90% a fondo perduto

Iscriviti alla newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti per richiedere finanziamenti agevolati per la tua impresa.

Scarica la Guida per Evitare i 5 Errori che possono Costarti Tempo e Soldi e che la maggior parte degli aspiranti imprenditori commette prima di richiedere un Finanziamento.

guida finanziamenti
Voglio la Guida
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Finanza Agevolata
    • Guida alla finanza agevolata
    • Bandi Imprese Nuove
      • NIDI – Nuove Iniziative D’Impresa
      • Nuove Imprese a Tasso Zero
      • Nuovo Smart&Start
    • Bandi Imprese Operative
      • Microcredito/Microprestito
      • Titolo II – capo III Aiuti agli investimenti delle piccole e medie imprese
      • Titolo II Turismo – Capo VI
    • Faq
  • News

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.