BENEFICIARI
Interventi a favore dei giovani agricoltori organizzati anche in forma societaria che intendono subentrare nella conduzione di un’impresa agricola esistente.
I soggetti beneficiari sono in particolare:
– persone fisiche con età compresa tra 18 e 39 anni;
– società costituite in prevalenza (numerica e quota capitale) da giovani di età compresa tra 18 e 39 anni.
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Progetti di sviluppo e consolidamento di iniziative nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che siano mirati:
– a ridurre i costi di produzione ;
– al miglioramento e alla riconversione della produzione;
– al miglioramento della qualità;
– alla tutela e al miglioramento dell’ambiente naturale o alle condizioni di igiene e di benessere degli animali.
Anche investimenti in attività di diversificazione agricola:
– Agriturismo;
– Produzione energia;
SCADENZA
Domanda presentabile a sportello (scadenza non definita)
ENTITÀ DEL FINANZIAMENTO
Copertura del 90% dell’investimento totale, in particolare:
– fino al 40% a fondo perduto;
– fino al 50% a mutuo agevolato per una durata massima di 10 anni, elevabile a 15 anni per investimenti nel settore della Produzione agricola;
inoltre:
– €.25.000,00 per premio di primo insediamento
SPESE AMMISSIBILI
– Studio di fattibilità;
– Ricerche di mercato;
– Opere agronomiche e di miglioramento fondiario;
– Opere edilizie;
– Oneri per il rilascio della concessione edilizia;
– Allacciamenti, impianti, macchinari ed attrezzature;
– Servizi di progettazione;
– Beni pluriennali;
– Terreni (per gli investimenti nel settore della produzione primaria).